top of page
  • Immagine del redattoreqdb

Un viaggio tra le lacrime della sposa alla scoperta dell’abito perfetto

Tutto il percorso che porta al fatidico sì è una sorta di (continuo) amore a prima vista, un

susseguirsi di emozioni così diverse dalla tua routine quotidiana.

Il matrimonio è un immenso cielo costellato di stelle e ogni stella è un’emozione che può farti piangere o sorridere o anche arrabbiare o aver paura. Ma fa tutto parte del tuo grande momento.


@weimage_photostories


L’amore a prima vista diviene il protagonista di un mondo che imparerai a conoscere solo vivendolo: t’innamorerai del tuo abito, della tua meravigliosa acconciatura e di mille altri dettagli, ma non solo:

S’innamorerà il tuo sposo della donna che gli verrà incontro per la prima volta letteralmente in una veste nuova.

S’innamorerà la tua mamma di questo primo passo verso l’indipendenza e del ricordo di quando ti teneva tra le braccia.

S’innamorerà tuo padre del momento perduto, quando da bambina asserivi decisa che avresti sposato solo papà.


Piangere fa parte di questa dimensione romantica e travolgente, per tutta la famiglia, per entrambi gli sposi. Non c’è una regola per le lacrime, non tutti reagiscono allo stesso modo ma se l’atmosfera è quella giusta, l’Atelier ti coccola mettendoti a tuo agio, nessuno critica le tue scelte o vuole importi la propria opinione... il tuo abito dei sogni riuscirai a trovarlo anche tra un milione.


Forse sentirai le farfalle nello stomaco, oppure il cuore che batte a mille, o ancora un nodo alla gola per tutto il pathos che comporta questo percorso che hai intrapreso… qualunque sia ciò che provi, devi fidarti del tuo istinto.

Lo stesso vale anche per le reazioni di chi ti circonda (dei tuoi affetti).

Tua madre, tua sorella, i tuoi amici o la nonna saranno così entusiasti di vederti in un abito da sposa che ti fa risplendere, da versare le loro lacrime, ma non sentirti pressata dalle loro emozioni.

Potresti persino sorprenderti di scegliere qualcosa di completamente diverso da quello che pensavi.



Non è solo l’abito che potrebbe farti piangere. Ogni passo verso il matrimonio è fonte di emozioni intense e le lacrime dimostrano solo che capisci quanto sia importante questo traguardo. Ma anche se non piangi :)

Se dovesse accadere durante il tuo giorno più importante, non devi vergognartene: infondo, stai solo per dedicare la tua vita a qualcun altro, stai esprimendo il tuo amore di fronte ai tuoi cari e stai anche celebrando la tua relazione.

Ma poi lo sai che ci sono diversi momenti durante la preparazione del matrimonio che potrebbero commuoverti?

Quando arrivano gli ospiti e si raduna tutta la tua famiglia: il solo vederli potrebbe farti capire all’improvviso la grandezza di questo evento.

O se tu e il tuo sposo avete la romantica idea di scambiarvi biglietti d'amore o un regalo, la mattina del matrimonio. E, naturalmente, vederti nel tuo abito da sposa con trucco e acconciatura da favola, splendente come non ti sei vista mai.


Ma lo sai qual è il momento più intenso di una cerimonia secondo il portfolio dei fotografi più ingaggiati? Il breve interminabile tratto che separa l’ingresso della sposa dall’altare in cui lo sposo l’aspetta :)

Quando camminerai verso l’altare ti renderai conto che stai avviandoti incontro al tuo futuro. Lo capirai tu e lo sentiranno allo stesso modo i tuoi genitori… ecco perchè gli album fotografici sono pieni di scene con lacrimuccia.

E gli occhi lucidi in questo caso non sono una prerogativa femminile: anche molti uomini hanno ceduto alla commozione, lasciando trasparire l’amore e l’affetto per la propria sposa/figlia/nipote/amica, così raggiante nel suo bellissimo vestito nuziale.



Per lo sposo non è importante un abito stretto o fluttuante, non contano le perline o i merletti.. conta invece quello che rappresenta, e che in quel momento gli appare innanzi con la luce della felicità.

La scelta del vestito da sposa non è solo una questione di lacrime ed emozione ma porta con sé un carico di aspettative. Non importa quanto classico o eccentrico possa essere, ma deve rappresentare la donna che lo indossa. Deve essere introspezione e unicità. Deve essere il capolavoro che sei TU.



Ti accorgi che è proprio il tuo vestito, quando senti che c'è qualcosa di diverso in te quando lo indossi, e non sono le farfalle nello stomaco o le lacrime agli occhi o i complimenti delle amiche… È l’abito in cui tu ti senti una vera SPOSA.


75 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page